Page 13 - index
P. 13
Formiche, n° 560
Agnelli ha sempre avuto il pallino degli affari. A sedici
anni il nonno gli regalò 1000 lire con le quali Gianni
comprò tre mele che rivendette a 1300 lire. Quindi
investì questo nuovo capitale per comperare cinque
mele che rivendette a 2000 lire subito reinvestite in
sei mele che gli fruttarono 3000 lire. A questo punto
quando stava per acquistare dodici mele per
ricavarne 5700 lire, improvvisamente, grazie a una
congiuntura favorevole del mercato, morì suo padre
lasciandogli in eredità 100 mila miliardi.
Gino & Michele
Formiche, n° 527
Ho visto i teorici della coppia aperta devastati dagli
spifferi!
Paolo Rossi - Gino & Michele
Formiche, n° 1494
Raffaella Carrà debuttò in teatro nella commedia: Del
vento tra i rami del sassofrasso. Nonostante la parte
non fosse delle più facili (il sassofrasso è un albero a
largo tronco e le cosce della giovanissima Carrà non
erano ancora quelle belle sequoie sulle quali in
seguito tanti innamorati scolpiranno cuoricini)
Raffaella se la cavò dignitosamente. Molti registi la
notarono e l'Associazione Italia Nostra proclamò la
sua regione pelvico femorale: «Zona di alto interesse
Jokes Report Gino & Michele